La nostra storia

 

Pensierini nasce nel 2018, da un’idea di Ugo Coppari e Federica Crescentini, come blog utile per tutti quegli studenti stranieri che vogliono imparare l’italiano attraverso la scrittura. Nel 2019, grazie alla collaborazione con l’illustratore Valerio Compagnone, nasce Pensierini Magazine, una rivista nata grazie anche a una campagna di crowdfunding con cui in tanti hanno mostrato di credere nel nostro progetto: studenti, autori e lettori che sono poi diventati parte integrante della nostra comunità, questa grande classe diffusa. Nel 2020 partono le lezioni individuali. Nel 2021 viene fondata la piattaforma dal nome Studio Pensierini, caratterizzata da incontri di conversazione e webinar incentrati sulla letteratura italiana. Nel 2022 partono i viaggi in italiano nelle Marche (viaggioinitaliano.it). Nel 2023 partono i viaggi in italiano in Umbria.

 

Ugo Coppari, direttore di Studio Pensierini, è un autore di narrativa che si occupa di insegnamento dell’italiano a stranieri dal 2011. Il suo ultimo libro si intitola Aria

Si ringraziano

Ringraziamo

Francesca de Luca (IIC Città del Messico), Daniel Bellissimo (IIC New York), Carmelo Averna (IIC Madrid), Paola Pallini (IIC Lisbona), Anna Holt (Università di Porto Rico), Gina Petrantoni (Arizona State University), Ingrid Veringa (Italstudio), Giorgialinda Lume (Passione Italia), Linda Riolo (Piccolo mondo italiano), Delia Malgari, Sara Bertucci, Wendy Walsh  e Clara Casagrande, per averci aiutato a diffondere il progetto.

Vuoi coinvolgere la tua scuola?

Scrivici!